Fondi e la committenza Caetani nel Rinascimento
Fondi e la committenza Caetani nel Rinascimento
Gli atti che la De Luca presenta sono il risultato degli approfondimenti tematici che hanno animato la giornata di studi promossa a Fondi il24 maggio 2012, concepita dagli organizzatori -la Soprintendenza per i beni storico-artistici del Lazio – e dal curatore scientifico, Alessandro Zuccari della Sapienza Università di Roma, come occasione di riflessione critica dei molteplici aspetti connessi al ruolo della signoria Caetani illustrati nell’ambito della mostra “Fondi e la committenza Caetani nel Rinascimento” ospitata a Palazzo Caetani dal24 maggio a124 giungo 2012, ideata dal Soprintendente Am1a Imponente. Gli aspetti scandagliati dagli studiosi hanno preso in esame i diversi ambiti in cui si è esplicata la committenza artistica dei signori della contea, famiglia radicata nel Lazio meridionale e già reclutata tra le file del baronato romano alla fine del XIII secolo.
- N° scheda: D0139049946
- ISBN-13: 9788865571569
- Autori: Acconci, Alessandra
- Città: Roma
- Editore: De Luca Editori d'Arte
- Anno: 2014
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 151
- Dorso: 28 cm
- Peso: 550 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Atti di Convegno
- Curatori: Acconci, Alessandra
- Indice in PDF: Visualizza