Ferdinando d’Aragona : le amanti del re
Ferdinando d’Aragona : le amanti del re
“Alfonso I di Aragona, principe, che sarà sempre immortale nella storia delle nazioni, non tanto per le sue gloriose conquiste, e per li suoi sfortunati fatti bellici; quanto per la soavità e dolcezza de’ suoi costumi, per la sua costante giustizia, e per l’amore che sempre mostrò per le lettere, e per gli uomini di merito; quando vide che già iddio, che dà i regni, e le sovranità, gli voleva concedere il bel reame di Napoli, cosa che i suoi non avean creduta giammai, ed egli ne avea dubitato assai volte moltissimo. Subito pensò con tal mezzo a poter far divenire Re, e lasciare dopo della sua morté nel possesso di un tal Reame, l’unico figliuolo naturale ch’egli aveva, e per cui nudriva un assetto straordinario. Sicchè sel fece subito venire da Valenza, dove l’avea lasciato sotto la direzione e la scorta del Perez de Corella, che l’aveva istituito e del cardinale Borgia che poi fu sommo pontefice col nome di Callisto III, e dallo stesso Borgia nella stessa nave il fece accompagnare. Giunto che fu quì questo suo figliuolo, che avea nome Ferdinando, gli fece spiegare il carattere d’Infante, il quale in un unico figliuolo indicava ch’esser dovesse il successore alla Corona; e per toglier l’ostacolo del vizio de’ natali, con autorità pontificia ne’ più solenni modi fece seguire la sua legittimazione. Poscia il fece riconoscere da questi popoli per suo successore, e nelle consederazioni, e leghe, nelle quali egli concorse, talvolta fece ancora che in vita sua Ferdinando, come…”
- N° scheda: D0653069647
- ISBN-13: 9788872971413
- Autori: Bascetta, Arturo
- Città: Avellino
- Editore: ABE - Arturo Bascetta Edizioni
- Anno: 2023
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 96
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia