logo

La Fenicia in età persiana : un ponte tra il mondo iranico e il Mediterraneo

ISBN: 9788862275590
Collana: Supplemento alla Rivista di studi fenici; 39

195,00 

Disponibilità da verificare

La Fenicia in età persiana : un ponte tra il mondo iranico e il Mediterraneo

195,00 

La Fenicia in età persiana : un ponte tra il mondo iranico e il Mediterraneo

195,00 

I due ampi saggi di Tatiana Pedrazzi e Ida Oggiano che compongono il presente volume affrontano il tema delle relazioni tra impero persiano e mondo fenicio in un’ottica originale, che permette di superare la diffusa antinomia Oriente-Occidente per proporre una visione al tempo stesso simmetrica e complementare di tali relazioni. I due contributi pongono il mondo delle città fenicie d’Oriente al centro di una rete assai ampia di rapporti politici, religiosi e culturali, nei quali esse si ritrovano oggetto di un modo di “gestione” dei territori non dissimile da quello applicato in altre aree dell’impero. Gli stessi vincoli che legano i sovrani persiani, i governatori da essi designati e le dinastie locali riprendono uno schema ben consolidato e documentato in varie regioni. L’interesse persiano per la produzione agricola rappresenta un ulteriore tassello di un quadro che questo volume definisce con grande evidenza e precisione. Un tema che lega saldamente le due parti dell’opera è quello della vita religiosa, in cui da un lato si mette in luce l’ampio spazio concesso ai culti locali nelle zone dell’impero e dall’altro si individua proprio nei santuari fenici dedicati alle divinità gua¬ritrici un luogo privilegiato di incontro tra esperienze e tradizioni appartenenti a culture differenti. L’allargamento della prospettiva al mondo mediterraneo, nel lavoro di Ida Oggiano, fornisce un costante riferimento sia alla situazione complessiva dell’impero achemenide, sia a quella delle città fenicie in esso inserite, con riferimenti all’attività economica, all’organizzazione urbanistica e di nuovo alla vita religiosa. Il richiamo, nel titolo del volume, alla funzione di “ponte” tra la Persia e il Mediterraneo centro-occidentale svolta dalla Fenicia trova una chiara legittimazione. Evitando di ricomporre un’artificiosa unità tra le tre entità a confronto, ma dando rilievo ai molti “fili rossi” che le uniscono, le autrici raggiungono l’obiettivo di delineare un quadro prezioso per la conoscenza delle vicende storiche e culturali dell’area mediterranea tra il VI e il IV secolo a.C.

  • N° scheda: D0126047233
  • ISBN-13: 9788862275590
  • Città: Pisa
  • Editore: Fabrizio Serra Editore
  • Anno: 2013
  • Mese: Luglio
  • Titolo della collana: Supplemento alla Rivista di studi fenici
  • Numero collana: 39
  • Numero pagine: 104
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 29 cm
  • Peso: 580 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
  • Indice in PDF: Visualizza

Recensioni

Torna in cima