Euripide, Medea, III : commento e traduzione
Euripide, Medea, III : commento e traduzione
Il terzo volume dedicato da Antonio Martina alla Medea è occupato da un ampio commento che analizza le varie parti della tragedia, i cui versi sono esaminati dall’autore attraverso un’approfondita analisi della struttura compositiva e stilistica dell’opera e con una particolare attenzione volta agli aspetti filologici, linguistici e storico-letterari del testo drammatico. Al commento, scandito in sezioni che corrispondono alle diverse parti di cui si compone la tragedia, seguono la traduzione della Medea e la bibliografia. Lo studio è anche l’occasione per un’analisi approfondita della funzione del teatro nella Grecia classica e all’interno della polis, dei rapporti di Euripide con gli altri poeti tragici e del valore civile e didattico della tragedia stessa all’interno del mondo greco: essa è lo specchio dei problemi del tempo e il riflesso della conflittualità interna ed esterna sia di Atene, sia delle città greche in generale. Attraverso la Medea, l’autore ripercorre la storia della letteratura e della politica greche, inserendola all’interno di un quadro che considera la tragedia come elemento costitutivo della polis stessa, come una sorta di scuola politica atta a promuovere e consolidare i principi della democrazia.
- N° scheda: D0126057519
- ISBN-13: 9788833150208
- Autori: Martina, Antonio
- Città: Pisa
- Editore: Fabrizio Serra Editore
- Anno: 2018
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 496
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1405 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia