Le Erinni nell’Orestea, II : tragedia del [ghénos] e leges sacrae
Le Erinni nell’Orestea, II : tragedia del [ghénos] e leges sacrae
Il secondo volume de Le Erinni nell’Orestea, corredato dal sottotitolo Tragedia del [ghénos] e legessacrae, costituisce il fulcro dell’opera di Antonio Martina su tale argomento. Il primo capitolo si concentra in particolare sull’analisi delle tragedie di Eschilo che precedono l’Orestea, sul confronto tra le attestazioni del mito ad essa precedenti e l’elaborazione fattane dal poeta ateniese e sulla struttura della trilogia Agamennone, Coefore ed Eumenidi. A queste ultime è riservata la seconda e principale parte del libro, che è articolata in tre ampi capitoli dedicati a ciascuna delle tre opere drammaturgiche, in cui sono esaminate con particolare attenzione le funzioni delle Erinni in relazione ai temi fondamentali dell’ordinamento giuridico e soprannaturale del mondo divino e alla concezione del diritto di giustizia che supera il principio arcaico della vendetta, in un percorso di consolidamento delle norme fondative della condotta dell’uomo nell’ambito del pensiero religioso e giuridico greco.
- N° scheda: D0126063207
- ISBN-13: 9788833153216
- Autori: Martina, Antonio
- Città: Pisa
- Editore: Fabrizio Serra Editore
- Anno: 2021
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Quaderni della rivista di cultura classica e medioevale
- Numero collana: 21
- Numero pagine: 508
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le