Epistolario, I-II
Epistolario, I-II
Le 345 lettere dell’epistolario consentono di ripercorrere la biografia di Giuseppe Montani (1786-1833), che fu storico collaboratore dell’”Antologia” di Giovan Pietro Vieusseux tanto da essere definito da Niccolò Tommaseo “l’anima del periodico”. Povere sostanzialmente di avvenimenti esterni e di dati eclatanti, esse sono tuttavia una preziosa testimonianza sull’attività del maggior critico letterario del decennio 1821-1831. L’indole acutamente riflessiva della scrittura trova nella dimensione della tessera epistolare il luogo per esporre liberamente la propria visione del mondo, degli uomini e della cultura. La vasta erudizione di Montani, e la sua curiosità filosofica, sostengono una visione nuova, marcata dal senso dell’utilità sociale che è necessario per un uomo di lettere.
- N° scheda: D0101066436
- ISBN-13: 9788859622079
- Numero Volumi: 2
- Città: Firenze
- Editore: Edizioni Polistampa
- Anno: 2022
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Centro studi sulla civiltà toscana fra ’800 e ’900. Fondazione Spadolini Nuova Antologia
- Numero collana: 83
- Numero pagine: 2
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Danzi, Luca; Tanzi Imbri, Barbara