Epigrafia e storia di Roma
Epigrafia e storia di Roma
Le epigrafi romane, incise su edifici e monumenti, esposte in luoghi pubblici e necropoli, distribuite lungo le vie delle città, furono uno straordinario strumento di comunicazione e di autorappresentazione. La pratica epigrafica di Roma antica fu concepita per diffondere informazioni di ogni tipo in modo efficace e durevole ma soprattutto per ribadire e trasmettere i valori nei quali l’intera società si riconosceva. Per questa ragione la lettura delle iscrizioni consente di seguire un percorso di conoscenza della realtà romana quale nessuna altra fonte è in grado di offrire, e ci accompagna all’interno di scenari che indagano in profondità la natura dell’uomo romano.
- N° scheda: D0141051008
- ISBN-13: 9788843077908
- Autori: Giorcelli Bersani, Silvia
- Città: Roma
- Editore: Carocci editore
- Anno: 2015
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Studi superiori
- Numero collana: 1026
- Numero pagine: 318
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 605 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letterature nelle Lingue Italiche Letteratura Latina; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Indice in PDF: Visualizza