Edipo non deve nascere : lettura delle Poésies di Mallarmé
Edipo non deve nascere : lettura delle Poésies di Mallarmé
Mallarmé tende a manipolare il tempo della natura, sottopone i fenomeni fisici a paradossali distorsioni. Le sue poesie offrono un insieme di scene cosmiche alterate. Interrompere, ritardare, modificare, rimodulare i ruoli degli attori del “mito solare”: sono queste le operazioni che il poeta predilige. Tramite un’ampia gamma di infrazioni al corso naturale degli eventi, Mallarmé immagina di poter rimuovere le origini dei suoi dolori: il lutto, l’assenza, l’amore mancato.
- N° scheda: D0077052144
- ISBN-13: 9788822264251
- Autori: Blanco, Massimo
- Città: Firenze
- Editore: Leo S. Olschki
- Anno: 2016
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Biblioteca dell’
- Numero collana: 445
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia