Edilizia universitaria e laboratori di ricerca : 50 anni di progetti e innovazione
Edilizia universitaria e laboratori di ricerca : 50 anni di progetti e innovazione
L’università è da sempre sinonimo di innovazione e ricerca. Non stupisce infatti che proprio nell’edilizia universitaria siano leggibili i progressi che l’ingegneria impiantistica ha fatto da cinquant’anni a questa parte. Il volume racconta mezzo secolo di storia della società Manens-Tifs, che ha le sue radici nel 1971, e di tutta l’edilizia universitaria, attraverso dettagliate schede di progetto di alcune delle maggiori università italiane, dagli atenei di Bologna, Padova e Venezia a quelli di Bolzano e Trento. Un testo introduttivo racconta l’evoluzione dell’edilizia universitaria, la progettazione dell’ambiente e le strategie per il progetto degli impianti. Le numerose immagini illustrano la fase di progetto – fondamentale punto di sintesi tra l’idea e la sua fattibilità – tra mappe, impianti, laboratori e architetture. Il filo conduttore che lega i progetti illustrati nel libro è un’approfondita sintesi culturale di quanto sta alla base dei progetti stessi, richiamando alcuni concetti fondamentali della progettazione impiantistica, la storia e le prospettive di una metodologia di lavoro sempre più attenta agli ineludibili temi della sostenibilità.
- N° scheda: D0186062817
- ISBN-13: 9788829708758
- Città: Venezia
- Editore: Marsilio
- Anno: 2021
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 172
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Educazione Superiore (Universitaria); Urbanistica e Arte del Paesaggio