logo

Echi albertiani : chiese a navata unica nella cultura architettonica della Lombardia sforzesca

di Gritti, Jessica
Padova: Il Poligrafo, 2014
ISBN: 9788871158396
Collana: Saggi Iuav; 2

25,00 

Echi albertiani : chiese a navata unica nella cultura architettonica della Lombardia sforzesca

25,00 

Echi albertiani : chiese a navata unica nella cultura architettonica della Lombardia sforzesca

25,00 

La seconda pubblicazione della nuova Collana di Ateneo Saggi Iuav – Il Poligrafo, in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia, è dedicata all’architettura lombarda del XV secolo. La chiesa di Sant’Andrea di Mantova ha avuto un ruolo fondamentale nella diffusione in area lombarda del linguaggio archittettonico di Leon Battista Alberti. L’analisi di un piccolo gruppo di chiese edificate in territorio lombardo tra la seconda metà del XV secolo e il primo decennio del Cinquecento – lette in passato come testimonianze esemplari della “fortuna” di Sant’Andrea, in virtù dell’impianto comune a navata unica – permette di riconoscere un linguaggio aperto a suggestioni e innovazioni eterogenee. Le chiese sono qui contestualizzate e analizzate all’interno del panorama architettonico della loro epoca, guardando alla varietà di soluzioni e modelli di riferimento, al rapporto con la tradizione autoctona e con quelle istanze ereditate da Filarete, Alberti e Bramante che rappresentano una componente costitutiva del linguaggio architettonico del secondo Quattrocento lombardo.

  • N° scheda: D0387048894
  • ISBN-13: 9788871158396
  • Autori: Gritti, Jessica
  • Città: Padova
  • Editore: Il Poligrafo
  • Anno: 2014
  • Mese: Marzo
  • Titolo della collana: Saggi Iuav
  • Numero collana: 2
  • Numero pagine: 452
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 860 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Indice in PDF: Visualizza

Recensioni

Torna in cima