Ecclesia nostra : la cattedrale di Padova, il suo capitolo e i suoi canonici nel primo secolo veneziano (1406-1509)
Ecclesia nostra : la cattedrale di Padova, il suo capitolo e i suoi canonici nel primo secolo veneziano (1406-1509)
Sommario: I. «Ecclesia nostra». Fatiscenza, ricchezza e funzionamento di una cattedrale contesa II. Dal carro al leone. Il capitolo e la cattedrale di Padova dai Carraresi a Venezia (1400-1406) III. «Expressa voluntas nostri Dominii». I benefici a Venezia e il capitolo nel caos (1406-1420) IV. L’involuzione. Capitolo e cattedrale tra 1420 e 1430 V. Riforma del capitolo cattedrale (1430-1439) VI. Senso di corpo e diarchia beneficiaria. Il capitolo e i canonici all’indomani della riforma eugeniana (1440-1460) VII. Il capitolo stabilito. Un decennio in cattedrale (1460-1470) VIII. Verso l’età moderna. Posizioni acquisite, dinamiche interne e poteri sovrani IX. Il capo e le membra. Capitolo, canonici e vescovo di Padova X. Il pero reciso. Il clero in cura d’anime nella cattedrale di Padova XI. Il «rodulum» delle ore. La residenza in cattedrale XII. La variabilità indocile. Ricerca di uno standard canonicale XIII. «Servitores obsequentissimi». I canonici di Padova tra lo stato e il patriziato veneziano XIV. Padovani nel capitolo di Padova XV. Outsiders? Forestieri e sudditi del Dominio nel coro della cattedrale
- N° scheda: D0284050646
- ISBN-13: 9788898079131
- Autori: Melchiorre, Matteo
- Città: Roma
- Editore: Istituto Storico Italiano per il Medioevo
- Anno: 2014
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Nuovi studi storici
- Numero collana: 92
- Numero pagine: 514
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 26 cm
- Peso: 1105 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia e Geografia della Chiesa Cristiana Organizzata (Storia della Chiesa); Storia d'Italia
- Indice in PDF: Visualizza