logo

L'ccezione italiana : l’intellettuale laico nel Medioevo e l’origine del Rinascimento (800-1300)

di Witt, Ronald
Roma: Viella, 2017
ISBN: 9788867287345
Collana: La storia. Saggi; 8

59,00 

L'ccezione italiana : l’intellettuale laico nel Medioevo e l’origine del Rinascimento (800-1300)

59,00 

L'ccezione italiana : l’intellettuale laico nel Medioevo e l’origine del Rinascimento (800-1300)

59,00 

Il libro indaga l’elemento distintivo e caratterizzante della vita culturale italiana: la nascita della prima classe intellettuale laica dell’intera Europa e il fondamentale ruolo che i laici esercitarono sulla cultura. Coprendo un arco di tempo di oltre quattro secoli e mezzo, dalla conquista carolingia al Duecento, lo studio offre la prima analisi esaustiva degli scritti in latino prodotti nel regno d’Italia. Esaminando i testi religiosi, letterari e giuridici, ma non solo, Ronald Witt mostra come i cambiamenti presenti in questi testi siano il risultato dell’interazione del pensiero con le tendenze economiche, politiche e religiose della società italiana, nonché con le influenze intellettuali provenienti dall’estero. Il punto di arrivo della ricerca è costituito dall’insorgere dell’Umanesimo nell’Italia settentrionale: proprio il precoce sviluppo di una classe intellettuale laica e la sua partecipazione alla cultura latina incoraggiarono infatti la nascita di quel movimento culturale che, da ultimo, avrebbe rivoluzionato l’intera Europa.

  • N° scheda: D0118054586
  • ISBN-13: 9788867287345
  • Autori: Witt, Ronald
  • Città: Roma
  • Editore: Viella
  • Anno: 2017
  • Mese: Febbraio
  • Titolo della collana: La storia. Saggi
  • Numero collana: 8
  • Numero pagine: 659
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1205 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): L'
  • Indice in PDF: Visualizza

Recensioni

Torna in cima