logo

E la Parola si fece bellezza : atti del Convegno internazionale sugli amboni istoriati toscani, 19-28 maggio 2016

Firenze: Mandragora, 2018
Curatori: Serafini, Giovanni; Verdon, Timothy
ISBN: 9788874613175

29,00 

E la Parola si fece bellezza : atti del Convegno internazionale sugli amboni istoriati toscani, 19-28 maggio 2016

29,00 

E la Parola si fece bellezza : atti del Convegno internazionale sugli amboni istoriati toscani, 19-28 maggio 2016

29,00 

Alessandro Bagnoli, Il restauro del pulpito della cattedrale di Siena ; Anna Rosa Calderoni Masetti, A Pisa, intorno al 1160 ; Gianni Cioli, La rappresentazione della Crocifissione e del Giudizio universale negli amboni di Nicola e Giovanni Pisano ; Lamberto Crociani, “Vicit leo de tribu Iuda”. Lettura biblico-teologicoliturgica dell’ambone senese di Nicola Pisano ; Gigetta Dalli Regoli, La nascita di Cristo nell’interpretazione dei Guidi a Barga. Note sulla tendenza alla istoriazione nell’arredo degli edifi ci sacri (secoli XII-XIII) ; Severino Dianich, L’ambone. Ascoltare e vedere la parola di Dio ; Elisa di Natale, Il pulpito di Barga nel contesto – immagine, rito, architettura ; Francesco Gurrieri, Pulpiti, pergami, amboni – microarchitetture istoriate ; Enrica Neri Lusanna, Il pulpito di Fra Guglielmo a Pistoia tra tradizione e innovazione ; Valentino Pace, Amboni fi gurati – uno sguardo dall’Italia meridionale ; Manolo Puppini, Il pulpito e la predicazione dei frati domenicani – il caso di Santa Maria Novella ; Francesco Saracino, Il ripudio di Cana. Bibbia e immaginazione a Pisa nel Trecento ; Guido Tigler, Il pulpito di San Piero Scheraggio oggi a San Leonardo in Arcetri a Firenze ; Crispino Valenziano, L’Ambone, luogo architettonico della Parola, Pietra di paragone per il vissuto liturgico in corso d’opera.

Recensioni

Torna in cima