Drieu La Rochelle : aristocrazia, eurofascismo e stalinismo.
Drieu La Rochelle : aristocrazia, eurofascismo e stalinismo.
Prefazione di Marco BrunazziLa parabola politica di Pierre Drieu La Rochelle, l’intellettuale parigino nato nel 1893 e morto, suicida, nel 1945, presenta tratti di straordinaria complessità e variegatezza. In questo grande romanziere, poeta, drammaturgo, saggista e giornalista convivono infatti, nel contesto di una sintesi dinamica e creativa, gli influssi di Nietzsche, Maurras, Barrès, Péguy, Lagardelle, Lenin, Sorel, Mussolini, l’ammirazione per Hitler e per Stalin, il rivoluzionarismo ed il reazionarismo, l’amore per l’aristocrazia e per i grandi movimenti di massa, l’estetismo e l’impegno militante, il culto dello spirito guerriero ed il ripudio per la guerra moderna, il nazionalismo e l’europeismo, l’anglofilia e l’antiborghesismo. Dal repubblicanesimo conservatore degli esordi al totalitarismo integrale dell’ultimo periodo, viene proposta in questo libro la biografia politica di un grande irregolare attraverso gli anni compresi fra l’inizio della Prima guerra mondiale e la fine della Seconda: dalla stagione del dubbio a quella delle ossessioni (europeismo, socialismo, antisemitismo), l’itinerario di Drieu viene infine a comporre un mosaico che non può non evidenziarne, assieme alla carica profetica di denunciatore della decadenza, la forza critica ed inquietante dell’intellettuale realista / Prefazione di Marco Brunazzi.
- N° scheda: D0010000012
- ISBN-13: 8887775028
- Città: Aosta
- Editore: Stylos Editrice
- Anno: 2000
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: Mestiere di storico
- Numero collana: 2
- Numero pagine: 376
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 500 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letterature nelle Lingue Romanze Letteratura Francese; Storia della Francia