logo

Donne nell’arte da Tiziano a Boldini

di Dotti, Davide
Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2020
Curatori: Dotti, Davide
ISBN: 9788836645459

28,00 

Donne nell’arte da Tiziano a Boldini

28,00 

Donne nell’arte da Tiziano a Boldini

28,00 

La donna ha sempre avuto un ruolo centrale nella storia dell’arte italiana. Questo volume, prendendo in esame un arco temporale che va dal Rinascimento al XX secolo, raccoglie splendide opere che hanno per soggetto la donna, che esemplificano la volontà di ogni artista di tratteggiarne la personalità, l’eleganza, il carattere, la sensualità e di far emergere dalla tela le più sottili sfumature del mondo femminile. Se in passato la donna vestiva i panni di famose sante della cristianità, di eroine bibliche, o di illustri donne del mondo antico, è nell’Ottocento che il soggetto femminile assume un rilievo ancor più significativo: la donna è colta nella dimensione domestica, alle prese con le faccende della vita quotidiana e del lavoro; nei panni di madre affettuosa che accudisce con amore i propri figli; e anche in atteggiamenti maliziosi e in situazioni intime per esaltarne il fascino e la carica sensuale. Un viaggio attraverso quattro secoli, con capolavori tra gli altri di Guercino, Pitocchetto, Appiani, Hayez, De Nittis, Zandomeneghi e Boldini.

Recensioni

Torna in cima