logo

I isegni del Principe : la collezione di Alberico XII Barbiano di Belgioioso al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco

Padova: Il Poligrafo, 2023
ISBN: 9788893872386

60,00 

I isegni del Principe : la collezione di Alberico XII Barbiano di Belgioioso al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco

60,00 

I isegni del Principe : la collezione di Alberico XII Barbiano di Belgioioso al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco

60,00 

Al principio dell’estate del 1943, alla vigilia dei bombardamenti sulla città di Milano, al Castello Sforzesco si procedeva all’inventariazione di un patrimonio di quattrocento disegni e quasi tremila stampe ricevuto in dono dalla famiglia Trivulzio. Una nota apposta dal funzionario incaricato di redigere gli elenchi, che ancora si legge sul Registro di Carico, informa dell’interruzione dei lavori a causa dello sgombero dei materiali. Tutta la documentazione, ad eccezione del Registro di Carico del Gabinetto delle Stampe, sarebbe andata perduta con la distruzione di una parte del Castello, e da quel momento questi materiali sono sempre stati creduti frutto del collezionismo dei Trivulzio. Solo in tempi recenti (2017), grazie allo studio dei materiali conservati presso l’Archivio della Fondazione Brivio Sforza di Merate, si è potuto scoprire che le stampe e i disegni acquisiti nel 1943 erano stati in realtà raccolti nell’ultimo quarto del Settecento dal principe Alberico XII Barbiano di Belgioioso, membro di una delle più prestigiose e autorevoli famiglie dell’alta società milanese, funzionario del governo austriaco, uno dei più grandi collezionisti a Milano nel suo tempo. È pertanto stato avviato un lavoro di indagine per rintracciare all’interno delle Raccolte Grafiche del Castello Sforzesco – Gabinetto dei Disegni e “Raccolta delle Stampe A. Bertarelli” – questi nuclei, servendosi degli indizi presenti sulle opere: per i disegni un particolare tipo di montaggio, con…

Recensioni

Torna in cima