Dipingere movimento = depicting movement : la pittura di Dario Fo = the painting of Dario Fo

Napoli: CLEAN, 2021
Curatori: Bertea, Stefano; Fo, Mattea
ISBN: 9788884977700

50,00 

Dipingere movimento = depicting movement : la pittura di Dario Fo = the painting of Dario Fo

50,00 

Dipingere movimento = depicting movement : la pittura di Dario Fo = the painting of Dario Fo

50,00 

“Dipingere movimento. La pittura di Dario Fo” è il titolo della mostra curata da Mattea Fo e Stefano Bertea con 82 opere realizzate dal drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, attivista e comico italiano. Matite, acquarelli, bozzetti su cartoncino, opere di grandi dimensioni su tela o su pannelli di legno, oltre a locandine dall’Archivio Rame Fo, riproduzioni di foto d’epoca e documenti, costumi di scena disegnati da Dario Fo e poi realizzati dalla Sartoria Pia Rame si possono ammirare tutti i giorni dalle 10 alle 22 negli spazi espositivi del borgo. “La mostra ‘Dipingere Movimento’ – spiegano Mattea Fo e Stefano Bertea, curatori della mostra – porta all’attenzione del pubblico un aspetto meno conosciuto di Dario Fo, quello della sua pittura. Attraverso un percorso selezionato di 82 opere che vanno dal 1940 al 2016 si evidenziano le modalità espressive principali, quali disegno e pittura, di questo ‘artista sferico’”. Dario Fo inizia la carriera di pittore nei corsi dell’Accademia di Brera negli anni Quaranta avendo come maestri i grandi artisti dell’epoca come Achille Funi, Marino Marini, Giacomo Manzù e Carlo Carrà. In questo contesto stringe rapporti e si confronta con i suoi compagni che saranno artisti di varie ricerche, sperimentazioni e orientamenti diversi tra loro, quali Ennio Morlotti, Bobo Piccoli, il gruppo Corrente, lo scultore Alik Cavaliere, il regista Carlo Lizzani, letterati e intellettuali come Elio Vittorini…

Recensioni

Torna in cima