logo

Dionisio Periegeta : descrizione dell’ecumene : introduzione, testo critico, traduzione e commento

Roma: Edizioni Quasar, 2023
ISBN: 9788854913158
Collana: Quaderni di Seminari Romani di cultura greca; 30

31,00 

Dionisio Periegeta : descrizione dell’ecumene : introduzione, testo critico, traduzione e commento

31,00 

Dionisio Periegeta : descrizione dell’ecumene : introduzione, testo critico, traduzione e commento

31,00 

La presente ricerca intende esaminare l’opera di Dionisio Periegeta sotto molteplici punti di vista, filologico, linguistico e contenutistico, soprattutto però in relazione alle questioni geografiche, trattandosi in fin dei conti pur sempre di un testo geografico, seppure tanto lontano dalle nostre attuali aspettative al riguardo. Per fare questo, ogni volta che è stato ritenuto di qualche utilità sia pure meramente, si è ricorso al confronto con tutte le opere del ‘sistema Dionisio’ poc’anzi ricordate, e che ruotano in varie maniere intorno al suo testo. Il modus operandi è stato quello di non limitarsi alla semplice, seppur meritoria, descrizione dei problemi o delle caratteristiche del testo e del suo significato, alla ripetizione più o meno rassicurante di linee interpretative più conclamate che convincenti, ma di affrontare di volta in volta il maggior numero possibile di questioni aperte, nella convinzione che si potesse comunque, se non fornire soluzioni, almeno indicare vie di ricerca e approfondimento ulteriori. Piuttosto che offrire una edulcorata immagine di pacifica chiarezza si è spesso preferito, quindi, sviscerare i problemi e, qualora possibile e necessario, avanzare ipotesi interpretative.

  • N° scheda: D0254067816
  • ISBN-13: 9788854913158
  • Città: Roma
  • Editore: Edizioni Quasar
  • Anno: 2023
  • Mese: Febbraio
  • Titolo della collana: Quaderni di Seminari Romani di cultura greca
  • Numero collana: 30
  • Numero pagine: 536
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima