Dictamina

Curatori: Alessio, Gian Carlo
ISBN: 9788892902183
Collana: Edizione nazionale dei testi mediolatini d'Italia; 67

66,00 

Dictamina

66,00 

Dictamina

66,00 

Di Bonfiglio d’Arezzo, maestro ‘municipale’ di ars dictaminis nei decenni centrali del XIII secolo, non interviene a consentire un adeguato tratteggio della biografia e dell’attività didattica nemmeno l’edizione integrale, che qui si presenta, di tutta la produzione di modelli epistolografici a lui con certa o ragionevole supposizione attribuibili. Il corpus dittaminale assevera tuttavia la sua presenza in funzione di maestro di retorica nel comune di Borgo San Sepolcro e successivamente, o forse in contemporanea, ad Arezzo, pur ascrivendosi solo alla congettura plausibile che il suo insegnamento si sia svolto entro le strutture didattiche dello Studium aretino. Dalla silloge di dictamina, in particolare da quelli di indubbia attribuzione a Bonfiglio, appare invece in luce non incerta la sua cifra stilistica, abbastanza isolata nel contesto della produzione modellistica del XIII secolo italiano, lontana dalle dominanti suggestioni della scuola retorica bolognese e centrata sull’esasperazione dei toni propri dell’alta epistolografia curiale, laica ed ecclesiastica.

  • N° scheda: D0272070328
  • ISBN-13: 9788892902183
  • Città: Firenze
  • Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo
  • Anno: 2024
  • Mese: Marzo
  • Titolo della collana: Edizione nazionale dei testi mediolatini d'Italia
  • Numero collana: 67
  • Numero pagine: 292
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Pagine Introduzione: VII
  • Curatori: Alessio, Gian Carlo

Recensioni

Torna in cima