logo

La dialettica e i suoi riformatori : Spaventa, Croce, Gentile a confronto con Hegel

di Morani, Roberto
Sesto San Giovanni: Mimesis, 2015
ISBN: 9788857526454
Collana: Essere e libertà

48,00 

Esaurito

Esaurito

La dialettica e i suoi riformatori : Spaventa, Croce, Gentile a confronto con Hegel

48,00 

Esaurito

La dialettica e i suoi riformatori : Spaventa, Croce, Gentile a confronto con Hegel

48,00 

Esaurito

Tra la fine degli anni Trenta e l’inizio degli anni Quaranta dell’Ottocento, il sistema hegeliano entra in crisi a causa degli attacchi che le maggiori correnti filosofiche dell’epoca gli rivolgono in nome del finito, del concreto, dell’individuale, della temporalità e del sensibile. In particolare, le Ricerche Logiche (1840) di Trendelenburg, che riscuotono una straordinaria fortuna, mettono radicalmente in discussione il pensiero di Hegel, costringendo anche la scuola hegeliana a prendere posizione e a correggere l’impianto del maestro per salvarlo dal naufragio. A partire dalle prime riforme del sistema compiute da Karl Werder (1841) e Kuno Fischer (1852), incentrate su una rilettura del classico tema del cominciamento logico, la dialettica hegeliana si trova al centro di un animato dibattito che, in Italia, coinvolge grandi pensatori quali Bertrando Spaventa, Benedetto Croce e Giovanni Gentile. Attraverso il confronto sistematico tra i loro programmi riformatori e il testo hegeliano, questo volume ripercorre le tappe della presenza di Hegel nel nostro paese, indagandone le ragioni della persistente attualità.

  • N° scheda: D0415051140
  • ISBN-13: 9788857526454
  • Autori: Morani, Roberto
  • Città: Sesto San Giovanni
  • Editore: Mimesis
  • Anno: 2015
  • Mese: Ottobre
  • Titolo della collana: Essere e libertà
  • Numero pagine: 280
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Classificazioni Dewey: Filosofia Occidentale Moderna
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La

Recensioni

Torna in cima