logo

Devota magnificenza : lo spettacolo sacro a Ferrara nel XV secolo (1428-1505)

di Lipani, Domenico Giuseppe
Roma: Bulzoni, 2017
ISBN: 9788868970918
Collana: Biblioteca teatrale. Studi e testi; 189

25,00 

Devota magnificenza : lo spettacolo sacro a Ferrara nel XV secolo (1428-1505)

25,00 

Devota magnificenza : lo spettacolo sacro a Ferrara nel XV secolo (1428-1505)

25,00 

Attraverso un’ampia e approfondita ricerca documentaria il libro mette in evidenza diversi orizzonti linguistici all’interno dei quali si scandisce l’esperienza teatrale nella Ferrara quattrocentesca: l’immaginario mitologico-letterario, declinato in una variante tipicamente estense di concretezza fattiva; i riferimenti cortesi di una cultura illustre e radicata presso la casata; la devozione, duplicemente vissuta come religiosità personale e come strumento di governo. Alla luce di tale impianto interpretativo, lo spettacolo sacro viene colto nella sua ricchezza comunicativa, come lingua della contaminazione, che, attraverso una liturgia celebrata “con sanctissima pompa”, dunque con ambivalente magnificenza devota, trasmette nell’identificazione col principe-sacerdote l’immagine compatta di un corpo civile trasfigurato. Un teatro che parla una lingua diversa dalle sue tante matrici eppure comprensibile da ognuno e che nell’apparente glossolalia dei suoi eventi, nella commistione continua tra sacro e profano, tra curtense e popolare, tra egemonia e subalternità, prima che divenga lingua strutturata, grammatica di un genere definito, mostra i sensi irriducibili di una dialettica sociale non composta e mai veramente pacificata.

Recensioni

Torna in cima