Devoluzione di Ferrara e il cardinal Pietro Aldobrandini : il memoriale inedito di don Cosimo Giorgeschi, “guardarobba” del cardinale a Ferrara, e le vicende dell’eredità di Lucrezia d’Este, duchessa di Urbino
Devoluzione di Ferrara e il cardinal Pietro Aldobrandini : il memoriale inedito di don Cosimo Giorgeschi, “guardarobba” del cardinale a Ferrara, e le vicende dell’eredità di Lucrezia d’Este, duchessa di Urbino
La cosiddetta “Devoluzione di Ferrara” avvenne tra il 1597 e il 1598, in seguito alla morte di Alfonso II d’Este e al mancato riconoscimento da parte della Chiesa di Cesare d’Este quale erede del ducato. Il cardinale Pietro Aldobrandini, a capo di un grande esercito, si era recato in città pronto a una guerra, salvo prendere poi accordi diplomatici con Cesare d’Este. La conduzione delle trattative fu affidata a Lucrezia d’Este, duchessa di Urbino, che morirà subito dopo gli accordi e che, cambiando il testamento, nominerà Pietro Aldobrandini erede di tutti i suoi beni, inclusa la pregevolissima quadreria. Il guardarobiere del cardinale, don Cosimo Giorgeschi, redasse un Memoriale – presentato qui per la prima volta – finalizzato a documentare gli eventi dell’intricata vicenda.
- N° scheda: D0576070007
- ISBN-13: 9788831347761
- Città: Roma
- Editore: GBE Ginevra Bentivoglio Editoria
- Anno: 2024
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 198
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Religione; Storia d'Italia