Detti e fatti insigni di Mattia Corvino re d’Ungheria : testo latino e traduzione italiana commentata

Lugano: Agorà & Co., 2016
Curatori: Moro, Giacomo
ISBN: 9788897461845
Collana: Rara itinera; 2

35,00 

Detti e fatti insigni di Mattia Corvino re d’Ungheria : testo latino e traduzione italiana commentata

35,00 

Detti e fatti insigni di Mattia Corvino re d’Ungheria : testo latino e traduzione italiana commentata

35,00 

Frutto dei soggiorni ungheresi dell’autore, l’opera che qui si presenta (1485), ricca di spunti autobiografici, è la composizione letterariamente più felice di Galeotto Marzio, singolare figura di grammatico curioso di tutte le artes: medicina, filosofia, astrologia, chiromanzia, e altre ancora. Nato a Narni tra il 1423 e il 1428, allievo a Ferrara di Guarino Veronese, Marzio fu attivo tra Padova, Montagnana, Bologna e, in brevi ma intense visite, in Ungheria. Dedicato a Giovanni (János), figlio del re Mattia Corvino, quasi in funzione di speculum principis, e finora mai proposto integralmente al pubblico italiano, lo scritto evoca vivacemente, con qualche punta di malizia anticlericale, trattative diplomatiche, teatri di guerra, tornei, recite di giullari, banchetti reali e dispute erudite. Grande assente (o meglio, appena evocato) il Turco, che preme ai confini.

  • N° scheda: D0128054369
  • ISBN-13: 9788897461845
  • Città: Lugano
  • Editore: Agorà & Co.
  • Anno: 2016
  • Mese: Dicembre
  • Titolo della collana: Rara itinera
  • Numero collana: 2
  • Numero pagine: 194
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 405 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Multilingua
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Curatori: Moro, Giacomo
  • Indice in PDF: Visualizza

Recensioni

Torna in cima