Del Balzo “re di Teate” nel 1374 : così nacque lo scisma del Papa di Napoli
Del Balzo “re di Teate” nel 1374 : così nacque lo scisma del Papa di Napoli
Del Balzo “re di Teate” nel 1374. Così nacque lo scisma del Papa di Napoli: I del Balzo avevano strappato Matera ai Sanseverino annettendola al neonato Principato di Taranto del Principe Giacomo, che si intendeva far ricadere nell’antiregno isolano della Regina Maria di Trinacria e non in quello fatto nascere da Giovanna I a Napoli, con il Castello Nuovo a Piazza del Gesù e la metropolia primaziale in s. Chiara, rifondata dopo il terremoto del 1348. Seguì la ribellione dei del Balzo diretta a costruire il Regno di Trinacria, tentando forse di annettervi un pezzo delle Calabrie con l’occupazione di Taranto, o addirittura un regno autonomo, ripartendo dall’antico Principato tricaricense di Teano Apula confuda con Teano dei Sdidicini…
- N° scheda: D0653061223
- ISBN-13: 9788872970430
- Città: Milano
- Editore: ABE - Arturo Bascetta Edizioni
- Anno: 2020
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Cronache Regno di Napoli fra 1400 e 1500
- Numero collana: 20
- Numero pagine: 120
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 25 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia