logo

De consolatione

Firenze: Leo S. Olschki, 2019
Curatori: Baldi, Marialuisa
ISBN: 9788822266231
Collana: Hyperchen. Testi e studi per la storia della cultura del Rinascimento; 6

35,00 

De consolatione

35,00 

De consolatione

35,00 

Nel De consolatione (1542 e 1544) Cardano rilegge in modo originale il genere classico della “consolazione”. Attraverso un dispositivo argomentativo che intreccia filosofia, medicina e erudizione umanistica, il testo traccia le linee di un’arte necessaria all’individuo, perché possa proteggersi dalle avversità della vita civile e dalle angosce di un’esistenza precaria. Radicato nell’ambiente milanese ma orientato verso l’orizzonte europeo, Cardano offre una testimonianza delle tensioni che attraversano l’epoca ancora segnata dal progetto erasmiano.

  • N° scheda: D0077059261
  • ISBN-13: 9788822266231
  • Città: Firenze
  • Editore: Leo S. Olschki
  • Anno: 2019
  • Mese: Agosto
  • Titolo della collana: Hyperchen. Testi e studi per la storia della cultura del Rinascimento
  • Numero collana: 6
  • Numero pagine: 284
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 605 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Multilingua
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Classificazioni Dewey: Filosofia e Discipline Connesse
  • Pagine Introduzione: VI
  • Curatori: Baldi, Marialuisa

Recensioni

Torna in cima