DBE, Dizionario biografico dell’educazione 1800-2000
DBE, Dizionario biografico dell’educazione 1800-2000
Il “Dizionario biografico dell’educazione presenta” 2.346 profili biografici, frutto di originali e approfondite indagini archivistiche e di una sistematica valorizzazione dei risultati della più recente e qualificata storiografia educativa italiana e internazionale. Attraverso questa ricchezza documentaria, il Dizionario va a colmare l’attuale carenza di rassegne biografiche organiche e aggiornate riguardanti il mondo di educatori, benefattori e filantropi, pedagogisti, uomini di scuola e scrittori per l’infanzia e per la gioventù. Per la prima volta accanto a tutti i più noti pedagogisti, istitutori e personalità politiche di fama nazionale e internazionale, sono biografate anche le numerose e variegate figure dei nuovi “professionisti dell’educazione e della scuola” prodotte dalla crescente espansione, a partire dai primi decenni dell’Ottocento, dei processi di alfabetizzazione e di scolarizzazione di massa. Il Dizionario consente, attraverso le biografie presentate nell’opera, di lumeggiare il fondamentale ruolo esercitato dall’educazione scolastica e non nell’opera di alfabetizzazione ed elevazione culturale e civile degli italiani e, parimenti, nel processo di costruzione dell’identità nazionale e di promozione di un nuovo ideale di cittadinanza in seno alle popolazioni.
- N° scheda: D0523048518
- ISBN-13: 9788870757279
- Numero Volumi: 2
- Città: Milano
- Editore: Editrice Bibliografica
- Anno: 2014
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Grandi opere
- Numero pagine: 1474
- Dorso: 22 cm
- Peso: 4800 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Bibliografie e Cataloghi di Discipline e Soggetti specifici; Educazione
- Curatori: Chiosso, Giorgio; Sani, Roberto