Dante e Roma
Dante e Roma
Il libro presenta gli Atti del Convegno “Dante e Roma”, promosso dal Centro di Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma e dall’Istituto Nazionale di Studi Romani (Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2-3 dicembre 2021), col patrocinio del Ministero della Cultura, del Comitato Nazionale “Dante 2021” e della Regione Lazio. Il Convegno è stato imperniato sulle seguenti tematiche: – Memorie e personaggi della storia antica nella Divina Commedia, da Augusto a Traiano. – Roma nell’età di Dante. – Bonifacio VIII e gli altri papi condannati nella Commedia. – I due Soli: il Papato e l’Impero nel pensiero politico di Dante. Il rapporto conflittuale con la Chiesa romana: Roma come Babilonia o Nuova Gerusalemme? – Il Grande Giubileo: Roma centro del mondo e l’assimilazione tra l’itinerario dantesco verso l’Empireo e il viaggio dei romei alla ricerca del perdono. – Homo viator: il viaggio e il pellegrinaggio simbolico “per giungere a una nuova condizione di armonia, di pace, di felicità” (papa Francesco, 2021). – Luoghi simbolici di Roma, dal Monte “Malo” a Ponte Sant’Angelo. – La Roma ideale come Civitas Dei e prefigurazione del Paradiso. – Echi danteschi nell’arte romana del Rinascimento e del Manierismo. – L’idea novecentesca per un memoriale monumentale a Dante: i progetti di Cesare Laurenti, Armando Brasini, Giuseppe Terragni e Raffaele De Vico. In Appendice vengono ripubblicati i testi del volume Roma “onde Cristo è romano” (edito nel 1937 dall’Istituto di Studi Romani).
- N° scheda: D0129066494
- ISBN-13: 9788849241907
- Autori: Fagiolo, Marcello
- Città: Roma
- Editore: Gangemi Editore
- Anno: 2022
- Mese: Maggio
- Numero pagine: 264
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Atti di Convegno
- Curatori: Fagiolo, Marcello