Dall’opera al libro, dal libro all’opera : Ezio Gribaudo e i maestri del Novecento
Dall’opera al libro, dal libro all’opera : Ezio Gribaudo e i maestri del Novecento
Il singolare volume, dalla veste grafica accattivante e inconsueta, può essere considerato un vero e proprio libro d’artista oltre che un libro sull’arte; propone infatti un focus sull’attività di Ezio Gribaudo – pittore, grafico, intellettuale, indiscusso protagonista della cultura del XX secolo – e di sua figlia Paola, stretta collaboratrice e attenta custode del “saper fare” editoria d’arte. I tanti rapporti che nel corso della sua attività Ezio Gribaudo ha intrattenuto con gli artisti di mezzo mondo, sono qui documentati attraverso i suoi scritti che, in modo fresco e scorrevole, ci rendono partecipi di amicizie, aneddoti e relazioni nate attorno all’arte e grazie ai libri. Le frequentazioni di Ezio sono state l’incentivo anche per Paola ad avvicinarsi al mondo dell’arte che le ha consentito di dedicarsi alla realizzazione di preziosi volumi (oltre 1000) pazientemente e sapientemente costruiti a stretto contatto con gli artisti e con gli autori. A testimonianza di queste relazioni intessute negli anni ci sono una serie di opere (Lucio Fontana, Giorgio De Chirico, Hans Hofmann, Hans Hartung, Joan Mirò, Henry Moore, Francis Bacon, Graham Sutherland, Renato Guttuso, Fernando Botero, Jean Dubuffet, Man Ray, Conrad Marca-Relli) che insieme ad alcuni libri sono esposte a Palazzo Corvaja a Taormina in una mostra di cui questo volume ne documenta e ne approfondisce gli aspetti più importanti.
- N° scheda: D0673053182
- ISBN-13: 9788873366201
- Autori: Gribaudo, Paola
- Città: Pistoia
- Editore: Gli Ori
- Anno: 2016
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 160
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Gribaudo, Paola