logo

Dall’alluvione alla rinascita, il restauro dell’Ultima Cena di Giorgio Vasari : Santa Croce cinquant’Anni dopo (1966-2016)

Curatori: Bellucci, Roberto; Ciatti, Marco; Frosinini, Cecilia
ISBN: 9788879708050
Collana: Problemi di conservazione e restauro; 47

30,00 

Disponibilità da verificare

Dall’alluvione alla rinascita, il restauro dell’Ultima Cena di Giorgio Vasari : Santa Croce cinquant’Anni dopo (1966-2016)

30,00 

Dall’alluvione alla rinascita, il restauro dell’Ultima Cena di Giorgio Vasari : Santa Croce cinquant’Anni dopo (1966-2016)

30,00 

La grande Ultima Cena di Giorgio Vasari, dipinta per il convento fiorentino detto ‘delle Murate’, poi spostato in Santa Croce, su cinque pannelli lignei che raggiungono un’ampiezza eccezionale di 262×580 cm., all’epoca dell’alluvione del 1966 fu gravemente danneggiata dalle acque – la tavola rimase per poiu di 48 ore immersa nell’acqua e nel fango. Nonostante la graduale asciugatura, l’azione combinata delle deformazioni del supporto ligneo e il forte degrado degli strati della preparazione causarono una perdita di coesione di quest’ultima, con il conseguente cedimento di adesione fra le tre parti costitutenti – spporto-preparazione-colore. Il dipinto, rimasto quindi per quarant’anni nei depositi e dal 2006 in cura presso l’Opificio delle Pietre Dure. Nel volume si presenta il restauro che ha avuto come scopo la ricoposizione di un’unitarieta visiva e materica, evitando tutte le operazioni invasive, un tempo utilizzate in casi dosi disastrati, quali la separazione tra colore e supporto (il cosiddetto ‘trasporto’). Il volume da conto dell’intervento di restauro inteso nella sua globalita, dalla fase sperimentali e i test necessari alla definizione del progetto, alla fase operativa. I risultati della miracolosa rinascita verranno celebrati ed esposti insieme al capolavoro in una mostra che avra luogo a Firenze nel november 2016.

Recensioni

Torna in cima