Dai “Gettoni” al “Menabò” : lettere 1956-1965
Dai “Gettoni” al “Menabò” : lettere 1956-1965
Non si può dire che l’epistolario di uno scrittore sia – generalmente – un’opera composta per il pubblico, ma nel caso di Elio Vittorini, uno degli intellettuali che più hanno lasciato il segno nella cultura del Novecento, leggere le sue lettere – per la gran parte ancora inedite – significa entrare nel vivo di un’epoca, nelle discussioni della letteratura e della politica, nei rapporti personali e nelle scelte editoriali di un uomo e di tutto un periodo – qui, quello dell’ultimo suo decennio di vita – assistendo a una vera e propria narrazione che ricostruisce passioni, scontri, progetti e tutta una storia che è stata quella dell’Italia della ricostruzione e del boom economico e che ci ha dato, con “il menabò”, l’ultima delle grandi riviste di dibattito letterario.
- N° scheda: D0496064729
- ISBN-13: 9791259550675
- Città: Milano
- Editore: Scalpendi
- Anno: 2022
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Per l'alto mare aperto
- Numero collana: 9
- Numero pagine: 701
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia