Da Palazzo Como a Museo Filangieri : storia, tutela e restauro di una residenza del Rinascimento a Napoli

Napoli: Grimaldi & C. Editori, 2019
Curatori: Ghisetti Giavarina, Adriano; Mangone, Fabio; Pane, Andrea
ISBN: 9788832063103

35,00 

Da Palazzo Como a Museo Filangieri : storia, tutela e restauro di una residenza del Rinascimento a Napoli

35,00 

Da Palazzo Como a Museo Filangieri : storia, tutela e restauro di una residenza del Rinascimento a Napoli

35,00 

Nel panorama della storia dell’architettura napoletana il palazzo Como costituisce un episodio decisamente singolare. Sorto come residenza nobiliare, convertito in convento tra la fine del XVI e il XVII secolo, il palazzo si ritrova al centro di un intenso dibattito nel corso della seconda metà del XIX in rapporto alla prosecuzione del tracciato di via Duomo, che, in assenza di provvidenze per la sua tutela, lo avrebbe brutalmente mutilato. Oggetto di un difficile lavoro di trasposizione e restauro compiuto tra il 1880 e il 1888, il palazzo risorge a nuova vita con l’insediamento del Museo Civico Gaetano Filangieri, voluto dall’omonimo principe e arricchito di sue munifiche donazioni. Il presente volume, prima monografia dedicata al palazzo e al Museo, colma una lacuna storiografica attraverso un’indagine a tutto campo, affidata a un gruppo di lavoro multidisciplinare, articolata in tre sezioni. La prima, dedicata alla storia, affronta la questione delle origini del palazzo anche in rapporto alla committenza, giungendo fino alle sue trasformazioni in complesso conventuale. La seconda, dedicata all’Ottocento, approfondisce l’intera vicenda di via Duomo, dai progetti alla sua realizzazione, per poi soffermarsi sul caso specifico del palazzo, sul dibattito che ruotò intorno al suo destino e sull’intervento tecnico di trasposizione, restauro e musealizzazione. La terza, infine, indaga il palazzo e il Museo oggi, attraverso un accurato rilievo geometrico, una indagine sui…

Recensioni

Torna in cima