Da Kandinsky a Botero : tutti in un filo : l’arazzeria Scassa e l’arte del ’900
Da Kandinsky a Botero : tutti in un filo : l’arazzeria Scassa e l’arte del ’900
Quando Vassily Kandinsky, precursore e fondatore della pittura astratta, nel 1925 dipinse Rosso, Giallo, Blu mai avrebbe immaginato che un italiano, innamorato dell’arte contemporanea, del suo quadro avrebbe fatto un arazzo talmente bello da sembrare un dipinto. In Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo trame preziose incontrano le grandi opere del Novecento, in un percorso attraverso oltre cento arazzi provenienti da una delle ultime arazzerie italiane, l’Arazzeria Scassa, fondata nel 1960 da Ugo Scassa nella Certosa di Valmanera, alle porte di Asti. Come spiega Vittorio Sgarbi “Oltre ai grandi artisti italiani, che hanno disegnato direttamente su richiesta di Ugo Scassa, l’arazzeria traduce in nobili forme anche i pensieri più acuminati di Paul Klee, di Max Ernst, di Vassily Kandinsky, così come quelli più edulcorati e decorativi di Henri Matisse, Joan Miró e Salvador Dalí. Accade, nella trasposizione, che gli arazzi esprimano una estetica più calda e accogliente dei dipinti che li originano, stabilendo una autonoma estetica che fa dei dipinti dei grandi maestri del Novecento il pretesto per un’immagine nuova.” In Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo trame preziose incontrano le grandi opere del Novecento, in un percorso attraverso oltre cento arazzi provenienti da una delle ultime arazzerie italiane, l’Arazzeria Scassa, fondata nel 1960 da Ugo Scassa nella Certosa di Valmanera, alle porte di Asti. Come spiega Vittorio Sgarbi “Oltre ai grandi artisti italiani, che…”
- N° scheda: D0142057733
- ISBN-13: 9788857239620
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2018
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 224
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra