Cultura visuale in Italia : immagini, sguardi, dispositivi
Cultura visuale in Italia : immagini, sguardi, dispositivi
Il volume presenta le principali prospettive di ricerca della Cultura visuale in Italia, un campo di indagine “indisciplinato” che ha ormai notevoli ricadute accademiche e istituzionali. Gli studi italiani di Cultura visuale si situano alla convergenza di molte discipline, interessate alle immagini, agli sguardi e ai dispositivi quali la letteratura, l’estetica, la storia dell’arte, gli studi sul cinema e i media e, più di recente, le neuroscienze cognitive e l’ecologia. Introdotto da uno dei padri fondatori della Cultura visuale internazionale, W.J.T. Mitchell, il volume raccoglie i contributi di autori centrali per il dibattito italiano: E. Bricco, V. Cammarata, M. Carbone, G. Careri, E. Carocci, R. Coglitore, M. Cometa, E. Crescimanno, R. De Gaetano, V. Gallese, A. Mengoni, V. Mignano, F. Pierotti, K. Purgar, A. Ronetti, C. Severi, A. Violi.
- N° scheda: D1078067406
- ISBN-13: 9788855196390
- Città: Roma
- Editore: Meltemi
- Anno: 2022
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 340
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Metafisica (Filosofia Speculativa); Belle Arti e Arti Decorative. Filosofia e Teoria
- Curatori: Cammarata, Valeria; Coglitore, Roberta; Cometa, Michele