La cultura dell’antico nelle arti figurative : dalla Restaurazione alla Grande Guerra

Pozzuoli (NA): Naus Editoria, 2024
Curatori: Valente,Isabella; Osanna,Massimo
ISBN: 9788874780815
Collana: Flora; 5

200,00 

La cultura dell’antico nelle arti figurative : dalla Restaurazione alla Grande Guerra

200,00 

La cultura dell’antico nelle arti figurative : dalla Restaurazione alla Grande Guerra

200,00 

889 p. : ill. col., indice ; 28 cm. Il Convegno Internazionale La cultura dell’Antico nelle arti figurative dalla Restaurazione alla Grande Guerra, svolto presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II il 24-25-26 novembre 2021, accolse una nutrita schiera di studiosi che, esplorando il tema proposto in diverse direzioni, avviarono un dialogo interdisciplinare che apriva la strada a nuove prospettive di ricerca. Il volume che ne raccoglie gli atti consente finalmente di diffondere i risultati dei percorsi intrapresi in quella circostanza, spesso sbocciati in inediti apporti alla letteratura di settore. L’Antico è stato spunto di riflessione e pietra di paragone per gli artisti occidentali di tutti i tempi: la ricerca delle proprie radici, di modelli virtuosi da emulare o fallaci da rifuggire, hanno fornito all’uomo moderno gli strumenti necessari per comprendere e interpretare il proprio tempo, instaurando paralleli e corrispondenze, ma anche avanzando nuove letture e interpretazioni del passato. Nel delicato periodo che va dal 1815 allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, i profondi sconvolgimenti culturali, sociali e politici hanno stimolato colloqui con l’Antico ancora più intensi, e la scoperta dei siti di Ercolano e di Pompei hanno contribuito a scuotere con vigore la produzione culturale e figurativa del XIX secolo. Oltretutto, la circolazione di incisioni, prima, e di fotografie, poi, ha comportato l’espansione di un reticolo iconografico senza precedenti, che ha generato una nuova modalità di…

Recensioni

Torna in cima