Crescenzo Buongiorno : violoncellista e compositore (Bonito 1864 – Dresda 1903) : atti del convegno internazionale di studi (Avellino-Bonito, 15-17 settembre 2022)
Crescenzo Buongiorno : violoncellista e compositore (Bonito 1864 – Dresda 1903) : atti del convegno internazionale di studi (Avellino-Bonito, 15-17 settembre 2022)
500 p. : indice ; 24 cm. Il volume che qui presentiamo consegna al lettore uno straordinario spaccato di relazioni artistiche, umane e professionali di un compositore che affronta una molteplicità di generi che vanno dalla musica strumentale alla produzione per il violoncello, dalla composizione di romanze per canto e pianoforte alla musica per banda e a quella sacra, dalla composizione di operette al teatro d’opera. Resoconto del Convegno Internazionale di Studi Crescenzo Buongiorno. Violoncellista e compositore (Bonito 1864 – Dresda 1903), svoltosi tra Avellino e Bonito dal 15 al 17 settembre 2022. Si articola in quattro sezioni di saggi, rispettivamente dedicati alla formazione, all’opera in lingua italiana, alla produzione teatrale tra l’Italia e l’Europa e alla ricezione, con un’ultima sezione dedicata al patrimonio. A queste si lega il lavoro di compilazione del catalogo del Fondo Pagella-Buongiorno, conservato, già all’indomani della morte del compositore, presso la sua casa di Bonito.
- N° scheda: M24000693
- ISBN-13: 9788833404400
- Numero Volumi: 1
- Città: Livorno
- Editore: Sillabe
- Anno: 2024
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Studi e Testi / Dipartimento di musicologia del Conservatorio di Musica 'D. Cimarosa'
- Numero collana: 1
- Numero pagine: 500
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Musica; Storia Generale dell'Europa Europa Occidentale
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...):
- Curatori: Sisto,Luigi; Miletti,Valerio Massimo