logo

La corte estense nel primo Seicento : diplomazia e mecenatismo artistico

Roma: Viella, 2012
Curatori: Fumagalli, Elena; Signorotto, Gianvittorio
ISBN: 9788883349430
Collana: I libri di Viella; 147

36,00 

Disponibilità da verificare

La corte estense nel primo Seicento : diplomazia e mecenatismo artistico

36,00 

La corte estense nel primo Seicento : diplomazia e mecenatismo artistico

36,00 

Dalla perdita di Ferrara (1598) alla pace dei Pirenei (1659), la dinastia estense vive una fase particolarmente significativa e tumultuosa della sua storia, che culmina nelle imprese militari di Francesco I. Sono i decenni segnati dalla necessità di dare a Modena la veste di capitale e di stabilire un saldo controllo sul territorio, dalla volontà di affermare l’antica grandezza e rivendicare i propri interessi presso le corti italiane ed europee. La trama dei rapporti politici e culturali passa in primo luogo attraverso la diplomazia, e implica relazioni di uomini, circolazione di esperienze, scambi di opere d’arte e oggetti preziosi. Un gruppo di studiosi di diversa provenienza, storici e storici dell’arte, ha approfondito le vicende del primo Seicento facendo luce su questa trama complessa attraverso una ricerca intensiva su una fonte di inesauribile ricchezza quale la corrispondenza diplomatica.

Recensioni

Torna in cima