Corpus dei papiri storici greci e latini, parte A : storici greci, 2 : testi storici anepigrafi : frammenti storici attribuiti a Teopompo

di Biagetti, ClaudioCuratori: Biagetti, Claudio
ISBN: 9788833150833
Collana: Corpus dei papiri storici greci e latini; 9, I

110,00 

Corpus dei papiri storici greci e latini, parte A : storici greci, 2 : testi storici anepigrafi : frammenti storici attribuiti a Teopompo

110,00 

Corpus dei papiri storici greci e latini, parte A : storici greci, 2 : testi storici anepigrafi : frammenti storici attribuiti a Teopompo

110,00 

Questo volume raccoglie i risultati delle ricerche vòlte a sondare la paternità autoriale di un ristretto numero di frammenti, attribuiti nel corso del tempo a Teopompo di Chio, storico e retore greco (n. 378 circa – m. dopo il 323 a. C.), che ebbe vastissima fortuna nell’antichità e le cui opere, però, sono quasi completamente perdute. Il progressivo avanzamento delle ricerche ha lasciato riemergere non soltanto la fragilità insita nell’ipotesi teopompea, ma anche l’estrema labilità delle proposte di attribuzione alternative, basate più spesso su elementi indiziari tanto generici, quanto opinabili. Simili indicatori riaffiorano in quest’analisi come presupposti necessari a prospettare una sommaria linea d’indirizzo, non certo per accreditare ad ogni costo un’ipotesi attributiva malcerta, pur se plausibile e autorevole. Il materiale di studio comprende sette frustuli di papiro ed un unico frammento di codice in pergamena. I testi presi in esame sono riordinati in base alla cronologia del supporto, secondo un criterio tassonomico che appare, per l’intrinseca eterogeneità della raccolta, adeguatamente funzionale. Come in altri volumi del Corpus, l’edizione del testo è anticipata da una sezione descrittiva che accoglie i dettagli sull’allestimento del manoscritto e sulla sua facies grafica, nonché – ove note – sulle circostanze di rinvenimento del reperto e sulla sua acquisizione da parte di collezionisti, biblioteche o altri enti e istituzioni. In considerazione del grave…

Recensioni

Torna in cima