Il corpo dell’idea : immaginazione e linguaggio in Vico e Leopardi

di Cacciapuoti, Fabiana
Roma: Donzelli editore, 2019
Curatori: Cacciapuoti, Fabiana
ISBN: 9788868439477

38,00 

Il corpo dell’idea : immaginazione e linguaggio in Vico e Leopardi

38,00 

Il corpo dell’idea : immaginazione e linguaggio in Vico e Leopardi

38,00 

La mostra, promossa dalla Biblioteca Nazionale di Napoli e dalla Regione Campania, è dedicata a due grandi della nostra letteratura e filosofia, Vico e Leopardi, e al filo intrecciato dei loro pensieri e delle loro letture. Con questa mostra si aprono le manifestazioni nazionali del bicentenario della composizione dell’Infinito di Leopardi. In particolare, il percorso individuato tocca la parabola del mito, dai miti delle origini alla nostalgia del mito nel moderno, e il campo antropologico, con particolare attenzione al corpo, al linguaggio e quindi al loro nesso reciproco, e alla funzione dell’immaginazione, tra poesia e filosofia. Fulcro dell’esposizione sono i manoscritti vichiani (Scienza nuova) e leopardiani (Zibaldone, L’Infinito, Alla primavera e altri), così come i testi sette-ottocenteschi che costituiscono le fonti del pensiero dei due autori. La mostra avrà un allestimento di ampio respiro, in cui, accanto ai manoscritti, sono esposte opere provenienti dal Museo archeologico nazionale di Napoli e un impianto scenografico e multimediale adatto alla diffusione emozionale delle tematiche trattate, in cui filologia, filosofia e poesia si fondono, in un filo conduttore che unisce il discorso sull’origine a quello della nuova origine, attraversando i punti centrali del farsi del genere umano attraverso la parola e l’immaginazione, la barbarie e la civiltà. Il catalogo, oltre alla riproduzione di tutti i manoscritti, i libri, le opere pittoriche e le statue esposte…

Recensioni

Torna in cima