La collezione gioviana degli Uffizi, I-II
La collezione gioviana degli Uffizi, I-II
Quest’opera è suddivisa in due tomi: il primo raccoglie i saggi che illustrano la nascita e l’evoluzione della Collezione Gioviana presente nella Galleria degli Uffizi, il secondo prende in esame i singoli dipinti analizzandoli sotto il profilo storico e stilistico. Questi ritratti, appesi nei corridoi degli Uffizi subito al di sotto del soffitto, nel loro insieme prendono nome di Collezione Gioviana. I dipinti presentano caratteristiche comuni: le misure, l’impostazione della figura a mezzobusto, con il volto in primo piano e inquadratura fino alla spalla, l’iscrizione nella parte alta del dipinto con l’identificazione del personaggio e, infine, lo stile omogeneo delle cornici, che rappresentano l’elemento di raccordo uniformante. Questi ritratti – rispetto ai molti altri a mezzo busto presenti nelle collezioni degli Uffizi – danno origine a un modello formale che conobbe in seguito straordinaria diffusione.
- N° scheda: D0201069515
- ISBN-13: 9788809893542
- Numero Volumi: 2
- Città: Firenze
- Editore: Giunti
- Anno: 2023
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 2
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 34 cm
- Peso: 3809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Belle Arti e Arti Decorative. Gallerie, Musei, Collezioni Private; Pittura e Pitture
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Curatori: Barbolani da Montauto, Alberica; Simari, Maria Matilde