La collezione Giovanni Arvedi e Luciana Buschini al Museo diocesano di Cremona, I : dipinti e sculture
La collezione Giovanni Arvedi e Luciana Buschini al Museo diocesano di Cremona, I : dipinti e sculture
Nel corso del 2021, verrà inaugurato il Museo Diocesano di Cremona, allestito in una parte del Palazzo vescovile, che radunerà e proporrà al pubblico circa 150 opere di arte sacra provenienti da tutto il territorio diocesano. Una sezione speciale della nuova istituzione sarà intitolata la “Collezione di Giovanni e Luciana Arvedi” e ospiterà alcuni tra i prestigiosi pezzi della raccolta del cavaliere Arvedi, collezionista e filantropo, entrati per lascito nel nuovo museo. Composta prevalentemente da dipinti e sculture, la sala del nascente museo presenterà manufatti pittorici di straordinaria fattura, realizzati da artisti di altissimo profilo tra i quali il Maestro del Crocefisso di Santa Caterina, il Maestro di Monte Oliveto, Lorenzo di Bicci, Bicci di Lorenzo e Neri di Bicci, oltre a preziose sculture come il poderoso Crocefisso ligneo di primo Trecento. Il catalogo, con schede di approfondimento dedicate a ogni opera – arricchite da puntuali immagini di confronto, rappresenta l’acme di un mecenatismo moderno di grande valore culturale.
- N° scheda: D0332064242
- ISBN-13: 9788874615643
- Città: Firenze
- Editore: Mandragora
- Anno: 2021
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 157
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 29 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Belle Arti e Arti Decorative. Gallerie, Musei, Collezioni Private; Arti Plastiche Scultura
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Curatori: Cavazzini, Laura; De Marchi, Andrea