Cognitio obumbrata : lo statuto epistemologico della profezia del secolo XIII
Cognitio obumbrata : lo statuto epistemologico della profezia del secolo XIII
Nel XIII secolo la profetologia di lingua latina conobbe una grande fioritura. Il problema della conoscenza profetica fu posto al centro del dibattito teologico e filosofico: cosa succede nella mente del profeta quando accoglie i contenuti del messaggio profetico? Qual è il rapporto tra profezia e conoscenza ordinaria? Da Guglielmo d’Auxerre a Tommaso d’Aquino (e oltre), si sviluppò lungo tutto il secolo un vivace dibattito, di cui il presente volume tenta di fornire un’analisi complessiva.
- N° scheda: D0272052139
- ISBN-13: 9788884506894
- Autori: Rodolfi, Anna
- Città: Firenze
- Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo
- Anno: 2016
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Micrologus' library
- Numero collana: 74
- Numero pagine: 216
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 405 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letterature nelle Lingue Italiche Letteratura Latina
- Pagine Introduzione: VI
- Indice in PDF: Visualizza