Il codice Dante : cruces della ‘Commedia’ e intertestualità novecentesche

di Pegorari, Daniele Maria
Bari: Stilo Editrice, 2012
ISBN: 9788864790589
Collana: Universitaria

30,00 

Disponibilità da verificare

Il codice Dante : cruces della ‘Commedia’ e intertestualità novecentesche

30,00 

Il codice Dante : cruces della ‘Commedia’ e intertestualità novecentesche

30,00 

Anticipato da uscite parziali su varie riviste, questo volume individua nella Commedia il ‘codice’ di un sistema intertestuale su tre livelli: i primi due riguardano il rapporto con le fonti e le ‘autocitazioni’ presenti nella Commedia, il terzo livello scopre nel Poema il ‘codice genetico’ della letteratura italiana, europea e americana, che si manifesta particolarmente allorché numerosi autori hanno dovuto dar conto dello sgomento prodotto dalla postmodernità. Da un lato si collocano i tre saggi ruotanti intorno al misterioso lancio della «corda» di Inf., xvi (dietro cui si cela forse la chiave allegorica del primo canto e dell’intera struttura morale dell’opera), dall’altro i sette saggi su Marx e Gramsci, Gozzano, Montale, Pasolini, Luzi, Loi e su quasi sessanta romanzi duemilleschi dimostrano che i debiti contratti con Dante sono indispensabili sia per costruire le più consapevoli poetiche contemporanee, sia per colorare il caleidoscopio della letteratura di consumo, al crocevia fra impegno e divertissement.

Recensioni

Torna in cima