La Cloaca Maxima : sistemi fognari di Roma dall’antichità ad oggi
Esaurito
La Cloaca Maxima : sistemi fognari di Roma dall’antichità ad oggi
Esaurito
La Cloaca Maxima è l’opera idraulica più nota ed importante del mondo antico che testimonia ancora oggi, per la sua monumentalità ed efficienza a distanza di secoli, l’altissimo livello raggiunto dall’ingegneria etrusco-romana che ancora oggi richiama l’attenzione degli studiosi e degli esperti di tutto il mondo per svelarne e scoprirne i segreti ed il funzionamento. Malgrado questo, la Cloaca Maxima è una delle opere meno conosciute del patrimonio monumentale ed archeologico di Roma, ed il volume monografico a cura di Elisabetta Bianchi intende proprio far piena luce sulla sua storia e sulla capacità dei romani, unica ed incredibile, di progettare e realizzare un sistema fognario che ancor oggi desta meraviglia. A distanza di duemila anni dalla loro costruzione, i sistemi fognari di Roma continuano a svolgere la loro funzione, rammentando a tutti il pregio delle opere di ingegneria idraulica della tradizione acquedottistica romana, nonché generando ed alimentando il desiderio e la voglia di conoscenza e di approfondimento degli archeologi e degli studiosi in genere ad operare costanti interventi di ispezione e di restauro. Il volume, che raccoglie i lavori della giornata di studi dedicata al tema dei sistemi fognari di Roma dall’antichità ad oggi e alla Cloaca Maxima in particolare, è corre
- N° scheda: D0155050342
- ISBN-13: 9788860606655
- Autori: Bianchi, Elisabetta
- Città: Roma
- Editore: Palombi Editori
- Anno: 2015
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 262
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1305 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Curatori: Bianchi, Elisabetta
- Indice in PDF: Visualizza