Cleopatra : Roma e l’incantesimo dell’Egitto
Cleopatra : Roma e l’incantesimo dell’Egitto
Catalogo della mostra tenuta a Roma, Chiostro del Bramante, 12 ottobre 2013 – 2 febbraio 2014. L’Egitto dei Tolomei, la vita appassionante di Cleopatra, la centralità della sua figura nelle vicende politiche dell’epoca e il rapporto tra Roma e l’Egitto: tutto questo raccontato attraverso oltre 200 opere provenienti dai principali musei nazionali e internazionali. Il volume considera gli aspetti della millenaria cultura egizia, indissolubilmente legata all’ambiente fluviale del Nilo, e le vicende storiche ricche di implicazioni d’ordine economico, religioso e culturale che intercorsero tra Roma e l’Egitto tolemaico. Le opere selezionate compongono un mirabile connubio d’arte e di storia: preziose sculture in granito, basalto e scisto provenienti dalle celebri cave d’Egitto, marmi greci e lunensi, alabastri, mosaici policromi e affreschi, bronzi, terrecotte invetriate, ori e argenti, vetri, avori e gemme evocano i luoghi, i personaggi, i tempi. Le pagine del libro ci riportano a scoprire l’ambiente fluviale del Nilo, descritto mirabilmente in finissimi mosaici e antichi brani pittorici ad affresco, i principali personaggi storici protagonisti della complessa vicenda che ha luogo allo scadere della Repubblica romana (Gneo Pompeo, Giulio Cesare, Cleopatra, Marco Antonio, Ottaviano), gli “anni romani” di Cleopatra (46-44 a.C.) e l’influenza della regina e della sua corte sul costume, la moda e la religione nell’Urbe, documentata da una serie di monili in oro elaborati sull’immagine del sacro ureo, il serpente simbolo della regalità egizia e dell’immortalità dei sovrani di quel “magico” regno.
- N° scheda: D0142047881
- ISBN-13: 9788857220727
- Autori: Gentili, Giovanni
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2013
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 319
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1710 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Gentili, Giovanni
- Indice in PDF: Visualizza