La civiltà del pane : storia, tecniche e simboli dal Mediterraneo all’Atlantico : atti del convegno internazionale di studio, Brescia, 1-6 dicembre 2014

di Archetti, GabrieleCuratori: Archetti, Gabriele
ISBN: 9788868090531
Collana: Centro studi longobardi, ricerche; 1

160,00 

Esaurito

Esaurito

La civiltà del pane : storia, tecniche e simboli dal Mediterraneo all’Atlantico : atti del convegno internazionale di studio, Brescia, 1-6 dicembre 2014

160,00 

Esaurito

La civiltà del pane : storia, tecniche e simboli dal Mediterraneo all’Atlantico : atti del convegno internazionale di studio, Brescia, 1-6 dicembre 2014

160,00 

Esaurito

Tra i prodotti alimentari il pane è da sempre uno degli elementi fondamentali per il sostentamento delle società del pianeta. Essenziale nella “dieta mediterranea” e per questo incluso nella lista UNESCO del patrimonio culturale immateriale dell’umanità, il pane è “talmente rilevante da essere un vero e proprio indicatore di “civiltà” come solamente pochi altri prodotti, frutto del lavoro e dell’ingegno dell’uomo, possono vantare. E’ altresì l’alimento che sin dall’età antica presenta le maggiori implicazioni culturali, simbolico-religiose, tecnico-produttive e consumistico-commerciali da essere ancora oggi al centro di un vivacissimo dibattito medico-dietetico, oltre che economico e produttivo a livello mondiale. Intorno ai cereali e al pane si è perciò sviluppato un modello di civiltà che continua ad essere fattore di sviluppo, di nutrimento, di dialogo e di concordia fra i popoli.

Recensioni

Torna in cima