logo

Cittadinanze incompiute : la parabola dell’autorizzazione maritale

di Bartoloni, Stefania
Roma: Viella, 2021
Curatori: Bartoloni, Stefania
ISBN: 9788833137704
Collana: Storia delle donne e di genere; 12

29,00 

Cittadinanze incompiute : la parabola dell’autorizzazione maritale

29,00 

Cittadinanze incompiute : la parabola dell’autorizzazione maritale

29,00 

Nel 1919 la cosiddetta legge Sacchi aboliva l’istituto dell’autorizzazione maritale che consentiva alle donne sposate la gestione dei propri beni e a tutte le donne l’accesso alle professioni e agli impieghi pubblici. Tale misura fu pressoché l’unica vittoria ottenuta dal femminismo in età liberale, che poco dopo, grazie a un regolamento attuativo, vedeva restringersi la portata innovativa della norma. Privilegiando un’ottica di lungo periodo e un confronto con altre realtà nazionali, il volume guarda alla sfera giuridica, ai sistemi normativi e alle pratiche delle donne come luoghi della costruzione delle identità di genere e del cambiamento nei rapporti tra i sessi. Il complesso negoziato tra culture giuridiche e culture delle donne ha nel tempo prodotto importanti cambiamenti nelle vite femminili, ma ha anche mostrato i ritardi tra i paesi e le contraddizioni del diritto con le sue eccezioni e discrezionalità.

  • N° scheda: D0118063387
  • ISBN-13: 9788833137704
  • Autori: Bartoloni, Stefania
  • Città: Roma
  • Editore: Viella
  • Anno: 2021
  • Mese: Luglio
  • Titolo della collana: Storia delle donne e di genere
  • Numero collana: 12
  • Numero pagine: 308
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Curatori: Bartoloni, Stefania

Recensioni

Torna in cima