La città della Lanterna : l’iconografia di Genova e del suo faro tra Medioevo e Presente
La città della Lanterna : l’iconografia di Genova e del suo faro tra Medioevo e Presente
Catalogo della omonima mostra, inaugurata il 7 ottobre a Palazzo Reale di Genova, nel Teatro del Falcone, in corso fino al 4 febbraio 2018. Se nel linguaggio comune Genova è “la città della Lanterna” questa mostra ripercorre le tappe di uno dei leitmotiv del paesaggio genovese, che prima d’ora nessuno aveva mai “celebrato” in questo modo. Dalla prima rappresentazione figurata nota, quella che appare su un manuale di conti del 1371, alle cartoline postali otto-novecentesche. Dalle xilografie con le antiche vedute della città, alle affiche con i transatlantici per il turismo moderno. Dagli oggetti che ancora oggi ne documentano la primitiva funzione, agli oggetti della contemporaneità, che ne consacrano il valore simbolico. Questa esposizione, con un itinerario di visita in cui opere e manufatti danno voce alla città, vuole valorizzare il patrimonio immateriale della comunità genovese, cioè quell’insieme di beni non tangibili – ricordi, usi, suggestioni – che però costruiscono concretamente la sua identità culturale.
- N° scheda: D0527055726
- ISBN-13: 9788864058917
- Città: Genova
- Editore: De Ferrari
- Anno: 2017
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 192
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Bertolucci, Serena; Leoncini, Luca