La città : com’era, com’è e come la vorremmo : atti dell’Osservatorio permanente sull’antico : a.a. 2012/2013, Pavia, sezione di Scienze dell’antichità
La città : com’era, com’è e come la vorremmo : atti dell’Osservatorio permanente sull’antico : a.a. 2012/2013, Pavia, sezione di Scienze dell’antichità
Uno degli atti compiuti dal Dipartimento di Scienze dell’Antichitò dell’Università di Pavia prima di confluire, dal gennaio 2013, nel Dipartimento di Studi Umanistici, di cui oggi costituisce ina sezione, è stato l’avvio del progetto: Pavia-100 torri: l’Osservatorio Permanente sull’Antico. Più di altri luoghi Pavia alimentava interrogativi sulla città, su com’era, com’è e come la vorremmo. Dalla Pavia romana in alzato rimane ben poco, ma se si sale sulle torri – le nostre cento torri – e da quella prospettiva si osserva il paesaggio urbano, si vede la pianta di una città romana, ampliata e trasformata nel tempo. [Introduzione – estratto]
- N° scheda: D0189049698
- ISBN-13: 9788878146136
- Città: Firenze
- Editore: All'Insegna del Giglio
- Anno: 2014
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Flos Italiae
- Numero collana: 13
- Numero pagine: 171
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Genere: Atti di Convegno
- Indice in PDF: Visualizza