La città adattiva : il grado zero dell’urban design
La città adattiva : il grado zero dell’urban design
Stiamo assistendo a una nuova questione ambientale di interesse planetario, con importanti ricadute sui contesti locali, sempre più provvisori: condizione che mette sotto accusa i comportamenti e gli stili di vita di una società fragile, di una Cutura dell’abitare che si è rivelata fallimentare perché ci ha consegnato territori e città incapaci di adeguarsi al cambiamento ln atto. Il Grado zero che questo libro auspica rappresenta l’aggiornamento dei “paradigmi disciplinari” e la costruzione di una nuova visione, di una nuova idea di città. L’Adaptive Urban Design interpreta il rischio come traccia di progetto per realizzare una inedita idea di paesaggio e di città più resilienti, adattabili e flessibili. Il libro delinea il profilo della Città Adattiva, candidata in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici. Una idea di città per la quale non è definito un modello, né tanto meno le è associato un linguaggio estetico. Costruire città a immagine del mondo deve diventare un imperativo necessario al quale affidare il riscatto delle nostre discipline, oltre alla vita e al futuro del Pianeta.
- N° scheda: D0289059976
- ISBN-13: 9788822903259
- Autori: Manigrasso, Michele
- Città: Macerata
- Editore: Quodlibet
- Anno: 2019
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 388
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La