logo

Il Cielo in una stanza : psicosomatica ed educazione tra Magritte e Battiato.

di Scardicchio, Antonia Chiara
Bari: Stilo Editrice, 2005
ISBN: 8887781354
Collana: Vita sociale

12,00 

Disponibilità da verificare

Il Cielo in una stanza : psicosomatica ed educazione tra Magritte e Battiato.

12,00 

Il Cielo in una stanza : psicosomatica ed educazione tra Magritte e Battiato.

12,00 

Partendo dalla consapevolezza, propria della scienza medica, che «Le malattie non si verificano nel corpo, bensì nella vita» (Good), il libro esplora le dinamiche psicosomatiche del cancro mostrando come non esista alcuna malattia che non sia intrecciata con la storia dei pensieri e delle emozioni di ognuno. È un testo in cui si incrociano psicosomatica ed educazione, ma anche linguaggio scientifico e linguaggio narrativo, arte e scienza; la speranza, scientificamente fondata viene, difatti, narrata coniugando la medicina a “La cura” di Battiato, le neuroscienze a Magritte, la psiconcologia all’arte di Tornatore, Troisi e Benigni. Lo strumento proposto per la consapevolezza e per il cambiamento è la creatività, intesa come capacità di saper guardare e guardarsi con occhi nuovi e saper ri-scrivere la propria storia mediante l’esperienza formativa degli Atelier Autobiografici. Il saggio non delinea solo un percorso scientifico ma anche una via per la meditazione personale: un viaggio, insomma, per chi educa, per chi cura e per chi, semplicemente, crede che «sul tronco che pareva già morto … [può nascere] quel verde che spacca la scorza» (S. Quasimodo).

Recensioni

Torna in cima